![](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2023/07/UN0152982-1-1.jpg)
TESTAMENTO SOLIDALE: COME FARE TESTAMENTO E COSA PUOI DONARE
TESTAMENTO SOLIDALE:
Come fare testamento e cosa donare
Ciò che deciderai di donare assicurerà a tutti i bambini la massima protezione e cura. Scopri di seguito come fare il tuo lascito all'UNICEF.
Come fare testamento
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/testamento-ico-1.png)
Un testamento può essere
scritto in qualsiasi
momento
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/testamento-ico2.png)
Il testamento
può essere olografo
(scritto di proprio pugno)
o pubblico
(redatto da un notaio alla presenza di testimoni).
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/testamento-ico3.png)
È sempre possibile modificarlo,
annullarlo o sostituirlo, e produce effetti solo
al momento dell’apertura della successione.
Lascito solidale, tutto quello che c'è da sapere
COSA PUOI LASCIARE AD UNICEF
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_cosa_ico1.png)
Una somma
di denaro,
titoli, azioni,
fondi di investimento.
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_cosa_ico2.png)
Beni mobili
come opere d’arte, gioielli, arredi.
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_cosa_ico3.png)
Beni immobili,
come un appartamento, un terreno, un fabbricato.
![testamento solidale unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_cosa_ico4.png)
L’intero patrimonio
indicando l’ente come erede universale di tutti i beni mobili e immobili.
![polizza, lasciti testamentari unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_cosa_ico5.png)
Una polizza vita
con beneficiario “Comitato italiano per l’UNICEF”.
C.F. 01561920586
Le risposte alle domande frequenti
![icone, lasciti testamentari unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_faq_ico1.png)
Posso fare testamento solo per disporre un lascito all’UNICEF, senza dovermi preoccupare di decidere a chi destinare il mio intero patrimonio?
Si, utilizzando l’esempio del “testamento per l’UNICEF”
In questo caso la successione sarà regolata dal testamento solo per i beni indicati nello stesso, mentre tutti gli altri beni non specificati nell’atto saranno devoluti secondo la successione legittima.
![icone, lasciti testamentari unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_faq_ico3.png)
Posso indicare nel testamento un progetto al quale destinare il mio lascito?
Sì, ai progetti per salute, nutrizione, acqua e igiene, istruzione o protezione. In assenza di indicazioni l’UNICEF investirà i fondi dove ci sarà maggiore urgenza.
![icone, lasciti testamentari unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/donare_faq_ico4.png)
Come gestisce l’UNICEF i beni immobili che gli vengono lasciati?
I beni immobili (appartamenti, terreni, ecc.) che l’UNICEF riceve tramite testamento vengono venduti al miglior prezzo realizzabile e il ricavato viene devoluto ai progetti dell’organizzazione in favore dei bambini nei Paesi in via di sviluppo.
![](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2024/06/Risorsa-6.jpg)
Se si hanno figli o coniuge è possibile fare un lascito a favore dell’UNICEF?
Sì, destinando la quota disponibile.
Il coniuge, il soggetto unito civilmente, i figli e, in assenza di questi, i genitori, sono gli eredi legittimari che per legge hanno diritto a una quota dell’eredità, indipendentemente dal testamento. La quota disponibile varia in base alla composizione dei soggetti legittimari. Per ulteriori dettagli, clicca qui.
![stefania censi, lasciti testamentari unicef](https://lasciti.unicef.it/wp-content/uploads/2020/01/actions_stefania.png)
Per maggiori informazioni contatta Stefania Censi dell’Ufficio Lasciti.
Leggi la guida UNICEF
con le informazioni utili per il tuo lascito ai bambini.